statuto-aims

Association aims
MicrobiotaMi is a non-profit association pursuing knowledge exchange and social utility by carrying out, exclusively or primarily, the promotion of the culture and scientific research associated to the microbiota world.
In particular, the Association aims to:
* promote scientific research;
* promote cultural exchange, collaborations and relationships between Italian and foreign researchers, also through mass communication channels such as, but not limited to, social networks, internet and newspapers;
* promote the accurate dissemination of knowledge concerning the areas of scientific research in the different fields of knowledge, in order to provide civil society and the large public with correct, accurate and understandable scientific information;
* promote the modern values of the researcher’s activity, such as the open science and innovation, willingness to dialogue and confrontation, intellectual honesty.
For the pursuit of associative purposes, the Association can:
* organize and promote conferences, debates, workshops, seminars, courses and other cultural events;
* promote and realize publications and audio-visual material;
* directly promote and manage the preparation and edition of books, texts, handouts, newsletters, brochures and surveys;
* write informative articles, newsletters and commentaries to be allocated to websites, social networks, blogs and magazines;
* cooperate with other scientific associations, with individual researchers, organizations or foundations, at an international level;
* collaborate with public or private, local, national or international organizations, movements and associations with which it shares the institutional aims;
* provide grants and scholarships for academic research purposes;
* carry out any other activity suitable for achieving its goals.
MicrobiotaMi Association
https://microbiotami.com/association/organization/
info@microbiotami.com
C.F. 97865890152
Via Carlo Gomes n° 5 CAP 20124 – Comune Milano, Italy

Scopo e Attività Istituzionali di MicrobiotaMi
L’Associazione persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, dell’attività di promozione della cultura e della ricerca scientifica.
In particolare, l’Associazione si propone come finalità associative quelle di:
* promuovere la ricerca scientifica nella sua totalità;
* promuovere lo scambio culturale, le collaborazioni e le relazioni tra ricercatori italiani e stranieri, anche attraverso canali di comunicazione di massa quali, ma non limitatamente a, social network, internet e testate giornalistiche;
* promuovere l’accurata diffusione di conoscenze prodotte da e riguardanti gli ambiti della ricerca scientifica nei differenti campi del sapere, allo scopo di fornire alla società civile un’informazione scientifica corretta, adeguata e comprensibile anche al grande pubblico;
* promuovere i valori fondanti l’attività del ricercatore, quali l’uso del metodo scientifico, la disponibilità al dialogo ed al confronto, l’onesta intellettuale.
Per il perseguimento degli scopi associativi, l’Associazione può:
* organizzare e promuovere convegni, dibattiti, seminari di studio e approfondimento, corsi e manifestazioni di ogni tipo;
* promuovere e realizzare pubblicazioni e sussidi audiovisivi di ogni genere;
* promuovere e curare direttamente la redazione e l’edizione di libri, testi, dispense, notiziari, brochure ed indagini;
* redigere articoli divulgativi da destinare a siti web, social network, blog e riviste;
* coordinare le proprie attività con quelle di altre associazioni con finalità analoghe, di singoli ricercatori, di enti o fondazioni, anche a livello internazionale;
* collaborare con enti pubblici o privati, locali, nazionali o internazionali, nonchè con organismi, movimenti ed associazioni con i quali condivida gli scopi istituzionali;
* erogare borse di studio a fini di ricerca accademica;
* realizzare ogni altra attività idonea al raggiungimento delle proprie finalità.
L’Associazione può svolgere, ex art.6 del Codice del Terzo Settore, anche attività diverse da quelle di interesse generale, a condizione che esse siano secondarie e strumentali e siano svolte secondo i criteri ed i limiti stabiliti dal predetto Codice e dalle disposizioni attuative dello stesso.
L’Associazione potrà, altresì, porre in essere raccolte pubbliche di fondi, al fine di finanziare le proprie attività di interesse generale, nelle forme, nelle condizioni e nei limiti di cui all’art.7 del Codice del Terzo Settore e dei successivi decreti attuativi dello stesso.
L’Associazione potrà svolgere, inoltre, ogni attività promozionale, economica e finanziaria che ritenga necessaria, utile o, comunque, opportuna per il raggiungimento dei propri scopi.
Associazione MicrobiotaMi
https://microbiotami.com/association/organization/
info@microbiotami.com
C.F. 97865890152
Via Carlo Gomes n° 5 CAP 20124 – Comune Milano, Italia